top of page

NAMASTÉ

"My soul honours your soul"

FF9A7DE6-783B-4102-AED0-59CE0414B240 2.JPG

ILARIA VILLANI 

Studi internazionali, laurea, master ed esperienze di lavoro in ambito Digital Marketing non mi hanno fermata nel continuare a coltivare e proseguire la strada dello yoga, fino a riuscire a realizzare il mio sogno: far diventare la mia passione il mio lavoro.

Negli ultimi anni ho scelto di ampliare le mie competenze nel campo del benessere, conseguendo diploma di Massoterapista MCB presso Kern School of Osteopathy & Manual Therapy di Milano e Accademia Terapie Manuali di Busto Arsizio (VA).

Questo percorso mi ha permesso di approfondire le conoscenze anatomiche e fisiologiche del corpo umano, sviluppando competenze tecniche e pratiche nelle diverse manualità del massaggio, utili per vari scopi terapeutici.

Integrare la massoterapia alla mia esperienza yogica mi consente oggi di proporre un approccio ancora più completo,

personalizzato e consapevole al benessere psicofisico.

Il mio viaggio nello yoga è iniziato in India, dove ho completato la mia prima formazione insegnanti presso Upaya Yoga (200h).
Col tempo, partecipando a numerosi workshop, ho scoperto una naturale inclinazione verso il Vinyasa Flow, uno stile dinamico e fluido che crea un dialogo profondo tra movimento e respiro, generando energia, forza e armonia.

Frequento teacher training internazionali, tra cui: Prana Mandala Vinyasa con Shiva Rea (27h), Vinyasa Flow - Arhanta School (50h), Advanced Vinyasa Flow - Sampoorna Yoga (300h).

Accanto alla pratica dinamica, ritengo fondamentale coltivare anche il silenzio, l’ascolto e la lentezza.
Per questo ho scelto di approfondire lo Yin Yoga (Arhanta School 50h) e diverse tecniche di meditazione, strumenti preziosi per guidare le persone verso una connessione più profonda con sé stesse.​

Per rendere le mie pratiche ancora più sicure, consapevoli e adattabili, ho seguito anche il corso di Anatomia per il Sequencing (20h), utile per costruire sequenze mirate ed efficaci.
Ho inoltre partecipato al Workshop TCTSY – Trauma Center Trauma Sensitive Yoga (20h), formazione specifica per offrire uno yoga rispettoso e accessibile anche a chi ha vissuto esperienze traumatiche, dove il movimento diventa strumento di cura e riconnessione.

Credo fortemente che lo yoga possa accompagnare ogni fase della vita, in particolare quella di trasformazione

profonda che vive la donna durante la gravidanza. Ho completato il Master Training Yoga in Gravidanza (Hari Om Yoga School) e la formazione Yoga Prenatal (Odaka Yoga 50h), per accompagnare le donne in questo momento speciale.

 

Per me, la pratica è un viaggio per risvegliare se stessi.
Attraverso il respiro unito al movimento consapevole, impariamo ad ascoltare il nostro corpo e la nostra mente, 
a ritrovare spazio e connessione interiore.

Solare, sportiva e amante della natura.

Gli sport outdoor, viaggiare e la fotografia sono le altre mie più grandi passioni.

loghi yoga.png

©2022 di Ilaria Villani

bottom of page